La complessità della società contemporanea, sempre più «villaggio globale», può essere affrontata solo tramite un approccio integrato tra le diverse discipline. La sostenibilità integrata e l’ingegneria rappresentano il punto chiave delle trasformazioni in atto per la creazione di smart city dove le infrastrutture urbane si fondono con quelle tecnologiche e sociali. Emerge sempre più la necessità di nuove interconnessioni che vanno ricercate, riconosciute e infra-strutturate attraverso innovazione e nuove tecnologie, nell’ottica di una realtà 4.0, economicamente sostenibile ed energeticamente autosufficiente.